Chiesa S.S. Giovanni Battista e Marta

Chiesa dei Santissimi Giovanni Battista e Marta. Edificio iniziato nel 1707 e consacrato nel 1751. Deve la sua costruzione alla Confraternita della Misericordia il cui scopo era dare conforto ai condannati a morte.

Chiesa S.S. Giovanni Battista e Marta
Municipium

Descrizione

L’edificio sacro, iniziato nel 1707 e consacrato nel 1751, fu sede di una pia società di laici che assunse il nome di confraternita della Misericordia, prefiggendosi come principali incombenze il conforto e la sepoltura dei condannati a morte. Al centro della sobria facciata spiccano gli intagli in rovere del portale barocco (datato 1729) che reca in alto la testa del Battista, simbolo del sodalizio della Misericordia. L’interno della chiesa presenta una raccolta pianta centrale impostata sull’ottagono e sormontata da un’alta cupola; il vasto coro quadrangolare ospitava le liturgie e le riunioni dei confratelli. Sulla parete di fondo del coro è posta una teca barocca  in legno intagliato e dorato che racchiude un antico simulacro detto “Madonna dei Luciani”. Al di sopra di esso vi è un grande dipinto, proveniente dal Duomo, eseguito nel 1699 dal pittore locale Antonio Barbero: raffigura i Santi Protettori della città di Chivasso. 

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso con la presenza di gradinate 

Municipium

Indirizzo

Via Torino, 34, 10034 Chivasso TO, Italia
Municipium

Punti di contatto

Chiesa S.S. Giovanni Battista e Marta : 0119101282
Municipium

Ulteriori Informazioni

Le origini 
Una pia società di laici intitolata ai Santi Giovanni Battista e Marta - secondo fonti storiche settecentesche - fu attiva a Chivasso fin dall’inizio del quindicesimo secolo: essa aveva sede presso la chiesa di San Giovanni della Nissola, cui era annesso un ospedale. Tali edifici andarono distrutti durante l’assedio portato dai Francesi nel 1705: una pianta della nostra città disegnata nel 1662 da Pietro Arduzzi - successivamente incisa e pubblicata vent’anni dopo nell’opera a stampa Theatrum Sabaudiae - ci mostra la loro collocazione, immediatamente a nord-est della collegiata di Santa Maria.
Quando, nel 1707, i disciplinanti gettarono le fondamenta della loro nuova chiesa - che è quella tuttora esistente - mutarono sito: il tempio sorse infatti in posizione centralissima, sulla via principale della città - l’odierna via Torino - nel tratto che si prolunga ad oriente della collegiata; per comprendere questa nuova collocazione, bisogna ricordare che nel tratto occidentale della stessa strada si affacciava anche, da oltre un secolo, la chiesa della Madonna degli Angeli, dove aveva sede un altro grande sodalizio di laici: quello dedicato al Santissimo Nome di Gesù.
I confratelli dei Santi Giovanni Battista e Marta - che nel frattempo avevano assunto anche la denominazione di confratelli della Misericordia, essendo stati aggregati nel 1725 all’omonima arciconfraternita di Roma - celebrarono la consacrazione della loro sede nell’anno 1751: ad officiare il rito, come ricorda una lapide tuttora leggibile nella chiesa, fu il vescovo d’Ivrea
monsignor Michele Vittorio De Villa.

La facciata
Tuttora, i documenti non hanno rivelato a chi spetti il progetto dell’edificio chivassese: sappiamo solo, al momento, che l’architetto Francesco Ferroggio presentò nel 1780 un disegno classicheggiante per la facciata, assai diverso da quello più elevato e più marcatamente barocco che poi fu messo in opera con il risultato di coprire l’alto tamburo della cupola retrostante. Al centro della facciata, fra le due statue ottocentesche dei santi titolari della chiesa poste entro nicchie, merita uno sguardo la porta lignea recentemente restaurata: realizzata in legno di rovere, reca - sulla lamina che circonda la serratura - la data 1729; i suoi battenti sono finemente intagliati con cornici mistilinee animate da motivi vegetali stilizzati e corone. Nella parte alta della porta, campeggia il simbolo della confraternita della Misericordia: la testa mozza del Battista, circonfusa di raggi e posata su un bacile. Tale macabra immagine ricorda, indirettamente, la principale incombenza del pio sodalizio: confortare i condannati a morte nelle ultime ore, accompagnarli alla forca dove sarebbero stati impiccati e infine dar loro pietosa sepoltura nella chiesa stessa. La lapide che sigilla la tomba dei condannati a morte è tuttora visibile, all’interno dell’edificio, nel pavimento vicino all’ingresso: è un semplice quadrato di pietra bianca, senza iscrizioni.

L'interno
L’interno della chiesa ripropone con garbo settecentesco, e senza spiccata originalità, uno schema abbastanza collaudato - almeno per quanto riguarda il Piemonte - fin dal secondo Seicento, e particolarmente adatto alle esigenze devozionali delle confraternite. L’ambiente presenta, infatti, una raccolta aula unica a pianta centrale, impostata sull’ottagono e sormontata da una cupola che le dona luminosità e slancio.
Una composta linearità caratterizza le strutture e la decorazione architettonica di questo interno barocco: si noti la classica riproposizione delle finestre a tre luci dette “serliane”, che seguono un disegno rinascimentale ancora assai in uso nel nostro Seicento; si notino ancora le piccole nicchie che alleggeriscono i pilastri ed ospitano statue barocche di santi realizzate in legno; si apprezzi, poi, la sequenza delle lesene che le affiancano, ingentilite da piccoli festoni di fiori e frutta modellati nello stucco; si osservino, infine, le architetture dipinte a fresco che ornano la volta al di sopra dell’energico cornicione, assai ridipinte dall’anno 1723 in cui - a detta dello storico Borla - furono realizzate -.
Oltre l’altar maggiore in muratura - dipinto su stucco lucido, sovrastato da un finissimo Crocefisso settecentesco - l’occhio dell’osservatore spazia nel vasto e luminoso coro quadrangolare, grande poco meno dell’aula e destinato alle riunioni, di preghiera o amministrative, dei disciplinanti: ai due lati del vano, due porte immettono rispettivamente nella sacrestia e in una cappelletta, dedicata alla Madonna di Caravaggio.
Fra i dipinti sei-ottocenteschi che ornano il coro, quello posto alla sommità della parete di fondo, raffigurante i Santi Protettori dell’illustrissima città di Chivasso ha uno speciale interesse storico: sappiamo infatti che fu realizzato nel 1699, su commissione delle autorità civiche, da parte del modesto pittore locale Antonio Barbero. Era destinato in origine a un altare della collegiata, e doveva sostituire un’opera di analogo soggetto dipinta - nientemeno - dal grande pittore quattrocentesco Giovanni Martino Spanzotti. Nella pala del Barbero possiamo leggere uno spaccato della storia della vita religiosa della cittadina; i vari santi protettori si dispongono al di sotto della Madonna Assunta ed Immacolata che viene incoronata solennemente dalla Trinità.
Al di sotto della pala del Barbero spicca una sfarzosa macchina processionale settecentesca in legno intagliato e dorato; racchiude la statua della Madonna detta “dei Luciani”: questa è, probabilmente, una copia del simulacro mariano già venerato presso l’abbazia vercellese di Lucedio, dove - nel Medioevo - avevano sepoltura i marchesi di Monferrato, antichi signori di Chivasso.
Un cenno, infine, spetta ai due altari laterali della chiesa. Quello a destra dell’ingresso presenta, entro una bella tardobarocca, una grande tela dell’Ottocento: raffigura la Madonna Addolorata con san Giovanni Nepomuceno, la beata Margherita di Savoia-Acaia - la quale, prima di entrare nell’Ordine Domenicano, visse a Chivasso in qualità di moglie del marchese Teodoro II - e con il beato francescano Angelo Carletti da Chivasso. Al di sotto di queta pala, entro un’urna, è conservato un simulacro in legno policromo del Cristo Morto: è possibile che venisse impiegato durante la cerimonia della Settimana Santa detta “Interro”.
L’altare a sinistra dell’ingresso, invece, è dedicato alla Madonna del Carmine: la statua della Vergine col Bambino, abbigliata con un prezioso vestito in stoffa, è racchiusa entro una complessa “macchina” in legno intagliato e dorato. Il tabernacolo, le colonne tortili e il fastigio con l’effigie a rilievo dell’Immacolata sembrano riutilizzate da uno smembrato altare della seconda metà del Seicento, opera di un intagliatore biellese o valsesiano.

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot